Bellezza dello sguardo: in Italia il congresso mondiale di oculoplastica
Si terra’ in Italia, segnatamente a Cernobbio dal 15 al 17 settembre, il congresso mondiale sull’oculoplastica, una branca della medicina che si occupa di patologie che interessano l’orbita, le palpebre e le vie lacrimali che possono causare problemi dal punto di vista estetico e funzionale. Il raduno di esperti venuti da tutto il mondo affrontera’ anche temi e metodologie per le cure estetiche destinati al ringiovanimento dello sguardo. “In questi casi l’oculoplastica puo’ intervenire con un lifting endoscopico del sopracciglio, che può essere associato alla blefaroplastica, in modo da innalzare l’arcata sopraccigliare e ottenere risultati più profondi“, ha spiegato il dott. Francesco Bernardini, chirurgo oculoplastico di Genova e tra gli organizzatori del convegno. Un’altra novita’ che verra’ trattata e’ il lipofilling perioculare (associabile al lifting endoscopico o alla blefaroplastica) durante il quale si preleva grasso superfluo del paziente, che una volta purificato e centrifugato, viene reinserito con micro cannule nella guancia o nel sopracciglio come un normale filler, ma con effetti ancora piu’ naturali e senza rischi di rigetto o granuli.