Inchiesta di Time sul boom di chirurgia estetica in Europa
Secondo il il settimanale Time la nuova beauty-mania e’ un fenomeno in crescita vertiginosa che attraversa ogni categoria sociale e che si declina sempre di piu’ al maschile La ricerca della bellezza ha ormai cambiato completamente i suoi connotati rispetto anche solo a pochi anni fa.
Lungi dall’essere visto,e intepretato, come un lusso o una stravaganza riservata a precise categorie sociali (i ricchi) o professionali (gli attori, le modelle), il miglioramento del proprio corpo, con l’aiuto del bisturi o anche di sistemi meno traumatici (filler, botulino, ecc.), e’ oggi vissuto come una specie di “diritto” da un cresente numero di europei “comuni”, disposti spesso anche a indebitarsi pur di aver accesso alle migliorie necessarie a stare “al passo coi tempi”. Tempi che scandiscono sia l’invecchiamento della popolazione (uno dei possibili motivi dell’aumentata rischiesta di interventi) ma anche i nuovi valori, soprattutto attraverso i media.
Segue su Corriere.it