Indagini su trattamenti dimagranti pericolosi
Dopo l’esempio francese, anche in Italia ci si inizia a interrogare sulla pericolosita’ per la salute di alcuni trattamenti atti a recuperare la silhouette perduta senza troppi sacrifici. Il ministero della Salute francese con un decreto ha infatti deciso di regolamentare severamente i trattamenti di medicina estetica di dimagrimento senza aspirazione quali laser, ultrasuoni, infrarossi, radiofrequenze e mesoterapia, terapie a rischio di complicazioni serie e rischi per la salute dei pazienti.
Su iniziativa del Codacons il Ministro della Salute Francesca Martini ha inviato al Consiglio Superiore di Sanita’ formale richiesta di parere in merito al provvedimento francese sui trattamenti a rischio. Il Comitato di Presidenza del CSS è stato ufficialmente investito e costituirà un gruppo di lavoro ad hoc per esaminare le problematiche delle predette tecniche. Il Ministro ha precisato di ritenere fondamentale la verifica della situazione italiana per valutare l’eventualità di assumere provvedimenti atti a tutelare la salute dei cittadini. Certamente – ha promesso – entro giugno ci sarà la delibera del Consiglio Superiore di Sanità”