Labbra al silicone, ora si possono correggere
Buone notizie per le vittime dei primi pionieristici interventi di rimpolpamento delle labbra con silicone, colpevoli di forti allergie e granulomi oltre che del temuto “effetto canotto” permanente, lo conferma il prof. Giulio Basoccu, chirurgo estetico e docente all’Università La Sapienza di Roma.
Le pentite dei labbroni siliconati possono ricorrere a un intervento in day hospital, in anestesia locale con sedazione, che permette di eliminare il silicone iniettato ai tempi. Attraverso una delicata incisione interna si rimuove il “vecchio” silicone con ottimi risultati estetici, magari inserendo un meno invasivo filler riassorbibile.