Turisti della chirurgia plastica

L’ISAPS – International Society of Aesthetic Plastic Surgery (ISAPS), societa’ cui fanno capo circa 1.500 dei piu’ autorevoli chirurghi estetici professionisti attivi in 73 paesi – ha indicato le principali linee guida destinate ai turisti della chirurgia plastica:

1. Quali competenze deve avere un chirurgo? Per un intervento di aumento del seno o un lifting facciale un ginecologo o un dermatologo rispettivamente non sono adatti.
2. Il chirurgo plastico possiede le necessarie certificazioni? Nel sito Internet dell’ISAPS e’ disponibile l’elenco dei nomi e indirizzi di circa 1.500 chirurghi plastici certificati attivi in 73 paesi.
3. Il centro o la clinica chirurgici sono certificati? Richiedere informazioni sulla certificazione e sull’ente responsabile del suo rilascio.
4. La propria assicurazione sulla salute e’ valida anche all’estero?
Molte societa’ assicuratrici non coprono i titolari in caso di interventi chirurgici eseguiti all’estero. Prendere in esame l’eventualita’ di richiedere una copertura integrativa.
5. Di quali informazioni si e’ in possesso in merito all’assistenza postoperatoria? I pazienti devono rimanere nei pressi del luogo in cui e’ stato effettuato l’intervento chirurgico per almeno una settimana, in funzione della procedura seguita. Reperire in anticipo informazioni sul luogo di degenza e sulla funzionalita’ delle strutture messe a disposizione per il periodo postoperatorio.
6. Di quali informazioni si e’ in possesso in merito alle complicazioni? Quale dottore si occupera’ del paziente in caso dell’insorgere di complicazioni e chi e’ responsabile del pagamento di eventuali altri interventi o controlli?
7. Il personale presente nel reparto chirurgico parla fluentemente la lingua del paziente? Se non e’ possibile farsi comprendere in maniera esaustiva, meglio essere pronti a affrontare problemi.
8. Con quale persona si e’ in contatto? E’ necessario parlare direttamente con il medico e con il suo staff. L’agente di viaggio e’ tenuto a occuparsi esclusivamente dell’organizzazione del viaggio e della sistemazione.
9. Il chirurgo e’ membro di societa’ riconosciute a livello nazionale e internazionale? L’associazione all’ISAPS e’ effettuata su richiesta e viene concessa solo dopo adeguato controllo.
10. Sono disponibili referenze? Richiedere nomi e informazioni sui pazienti sottoposti di recente a interventi simili, e contattarli per chiedere loro informazioni sulla loro esperienza con il chirurgo, lo staff, le strutture adibite per l’assistenza postoperatoria e il follow-up postoperatorio.

Be Sociable, Share!